Grazie all’utilizzo della sedazione e di tecniche di anestesia avanzate, particolare attenzione è data anche ai pazienti che vivono con molta ansia l’intervento odontoiatrico, che possono in questo modo affrontarlo con serenità.
Si intende con “sedazione endovenosa cosciente” quella sedazione per la quale il paziente è capace in modo autono e continuativo di mantenere il controllo del respiro, rispondere agli stimoli tattili e cooperare ai comandi verbali, riducendo l’ansia e vivendo l’intervento con serenità.